Un chilometro di tela 2025

 

 SCARICA LA LOCANDINA     SCARICA IL PIEGHEVOLE 

Pro Loco Erbusco con il sostegno di Bellavista:

LA NATURA CHE VORREI

L'EVENTO

ARTE IN VIGNA NEL CUORE DELLA FRANCIACORTA

Un'esperienza unica che in un solo giorno trasforma una bellissima vigna in un "quadro vivente".

  Nel cuore della Franciacorta la vigna "Breda" è un angolo di terra molto speciale, custodito nel parco di un'antica villa palladiana, Villa Lechi, e circoscritto dalle sue antiche mura.

  In occasione dell'annuale "Festival in Cantina" www.festivalfranciacorta.wine, la Pro Loco di Erbusco, associazione che si impegna a diffondere tra i cittadini la cultura del territorio, ha immaginato questa vigna come un grande dipinto a cielo aperto. Un intero chilometro di tela viene steso lungo le direttive principali della vigna e si trasforma nel corso di una giornata in un'unica opera collettiva che porta l'espressione creativa al centro della natura.
 
Un'esperienza gioiosa alla quale possono partecipare tutti: artisti per un giorno e artisti per la vita, famiglie, bambini e tutti coloro che condividono la passione per la pittura e riconoscono nella libertà creativa un valore di crescita e di socializzazione.

  "Un chilometro di tela" è alla sua settima edizione ed è reso possibile grazie al contributo di tutti i volontari della Pro Loco di Erbusco e grazie all'azienda Bellavista che coltiva con grande amore questa vigna, espressione unica della terra di Franciacorta e ritrovato spazio aggregativo per la comunità di Erbusco.

PROGRAMMA

PROGRAMMA

      ORE 10.00 - 17.00: periodo di tempo durante il quale sarà possibile accreditarsi al DESK di BENVENUTO, ritirare l'acqua, i colori e dipingere. In questo spazio condiviso, si è liberi di gestire il proprio tempo seguendo un solo ritmo: quella della creatività.

      Ore 17.00: termine dei lavori

SERVIZI

SERVIZI

      Area Pic-nic.e ristorazione. La giornata prevede punti di sosta e di ristoro allestiti in armonia con la natura dagli esercenti di Erbusco. Questi spazi garantiscono un “tempo sospeso” da ogni affanno e favoriscono la condivisione tra gli artisti e gli spettatori che avranno libero accesso alla vigna.



      Area parcheggio consigliato, presso il centro Sportivo comunale in via G. Deledda, con accesso principale dalla roratoria posta sulla strada Provinciale, nei pressi della Stazione Carabinieri.



      Per info:

 

    Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefono: 030 7268145 (negli orari di apertura al pubblico: Lunedi - Giovedi - Sabato: 10:30 - 11:30 e Martedì - Mercoledì - venerdì: 10:00 -11:00)
 TEMA

TEMA


L’edizione 2025 ha come tema "LA NATURA CHE VORREI":

Immergetevi in un’esperienza unica di creatività e di connessione con la natura a Vigna Lechi. "La natura che vorrei" È quella in cui l’uomo non domina, ma appartiene. Dove tutto cambia e rinasce ogni giorno, perché è nella “sua natura”.  Reinventarsi ogni giorno, in un respiro condiviso e perpetuo, che è una promessa fatta al futuro e una memoria del passato.

E' un’installazione temporanea di land art che invita artisti a dipingere su una tela lunga un chilometro.
I sorrisi, universali e senza confini, portano luce e speranza. Ogni partecipante potrà esprimere la propria visione su un pezzo di tela riservato, creando un mosaico collettivo di opere uniche, immerse nella bellezza della natura e nell'arte condivisa.

NOTE ORGANIZZATIVE

NOTE ORGANIZZATIVE

      La tela alta m. 1,60 viene ripartita in settori (A, B, C...) a loro volta suddivisi in Spazi Tela numerati, larghi metri 2, oppure metri 2,5 o 3.



      Il partecipante potrà scegliere lo spazio di tela da dipingere.

 

      La tela rimarrà di proprietà dell'acquirente.



      L’organizzazione fornirà l'acqua e i colori acrilici, mentre il partecipante dovrà portare i pennelli e l’occorrente per dipingere.



      La giornata prevede punti di sosta e di ristoro allestiti in armonia con la natura.



      L’insieme dell’opera rimarrà esposta nel vigneto fino a

Sabato 4 Ottobre

      . Il ritiro della propria tela è previsto in unica data,

Domenica 5 Ottobre 

      , presso il vigneto Breda,

orario 10:00-12:00 e 14:00-16:00

    .
COME ISCRIVERSI

COME ISCRIVERSI

on-line

      in questa pagina in pochi semplici passi, dove sarà possibile scegliere e acquistare il proprio spazio tela.



Presso la Sede Pro Loco Erbusco

      in Via Verdi, 34/B - Erbusco Tel. 030.7268145

 

        dal 30 Agosto 2025 negli orari di apertura della sede:  Lun - Giov - Sab: 10:30 - 11:30 e Mar - Mer - ven: 10:00 -11:00


Desk di accoglienza presso il vigneto
(solo gli Spazi Tela ancora disponibili)

      Vigneto Breda - Via della Breda - Erbusco (BS)

 

      Domenica 21 settembre 2025 dalle ore 10.00



Prezzi:

Spazio Tela da 2 metri: €. 20

Spazio Tela da 2,5 metri: €. 25

Spazio Tela da 3 metri: €. 25

(non rimborsabili)

 SCEGLI IL SETTORE E LA TELA!  Visiona la mappa sottostante, individua il settore che preferisci e tramite il pulsante sottostante procedi all'acquisto della tua tela.

Individua la zona del vigneto che preferisci e poi procedi con l'acquisto.

Pro Loco Erbusco
Città di Erbusco
Franciacorta
Terra Moretti
Colorificio Alari
Euroteam
Welcome
LogoStradaFranciacorta

Questo sito, utilizza cookie per rendere la tua navigazione all'interno del sito piú confortevole e soddisfacente